Piero Ignazi presenta “Elezioni e partiti nell’Italia repubblicana”
20 March 2023 ore 16:30 , Libraccio

Piero Ignazi presenta “Elezioni e partiti nell’Italia repubblicana”
20 March 2023 ore 16:30 , Libraccio
Lunedì 20 marzo ore 17:30
Piero Ignazi presenta il libro “Elezioni e partiti nell’Italia repubblicana” di P. Ignazi, E. Risso, S. Wellhofer (Il Mulino)
In dialogo con Andrea Baravelli e Andrea Pugiotto
Il tempo lungo della politica italiana che si estende nei settant’anni e più che intercorrono dal ritorno alla democrazia al secondo decennio del nuovo millennio ha visto partiti nascere, affermarsi e sparire. Partiti che sembravano inamovibili sciogliersi come neve al sole, altri resistere per decenni, altri ancora irrompere tumultuosi per poi assestarsi o scomparire. Gli elettori rimasti fedeli nel tempo hanno incominciato a «muoversi» lentamente e per piccoli gradi, spinti dai mutamenti socioeconomici e culturali degli anni Settanta; poi, negli anni Novanta, hanno abbracciato nuove offerte politiche, per arrivare infine al terremoto provocato dall’irruzione del Movimento 5 stelle. Questo movimento, a tratti tellurico, nasconde però anche elementi di continuità. Le mappe particolareggiate, fino al livello comunale, del voto degli italiani presentate in questo volume offrono una panoramica di quanto permane e di quanto invece è mutato. Questo lungo excursus che parte dall’immediato dopoguerra fino alla vigilia delle elezioni del 2022 mostra anche quanto i partiti abbiano cercato, con crescente difficoltà, di adattarsi a una società che cambiava rapidamente. Eppure resistono ancora, rimangono l’alfa e l’omega della politica, perché sono inevitabilmente e necessariamente avvinti agli elettori nell’incessante walzer della democrazia.
Piero Ignazi è professore Alma Mater dell’Università di Bologna e Chercheur associé presso il Cevipof, di Parigi. È editorialista del «Domani». Enzo Risso insegna Audience Studies all’Università La Sapienza di Roma ed è direttore scientifico della società di ricerche Ipsos. Spencer Wellhofer, emeritus della Denver University, ha pubblicato saggi sull’organizzazione dei partiti, sulla nascita del fascismo e sul rapporto tra religione e politica in Italia.
https://www.facebook.com/events/156719743856964/
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.