L’evento si sviluppa su due giornate e affronta temi importanti come : inclusione, disabilità, stereotipi e pregiudizi Attraverso un podcast, tavole rotonde, laboratori e musica l’evento “Chi è Sofia?” mira a promuovere il dialogo e la partecipazione attiva nella cornice della splendida Casa Cini.
16:00 Inaugurazione
17:00 Podcast “Chi è Sofia?”
A seguire: Incontro sul tema della discriminazione con la partecipazione del Centro Donna e Giustizia
18:00 Concerto in collaborazione con il Conservatorio G. Frescobaldi
Niccolò Andreoletti e Francesca Biondi violino
Charles Auguste de Bériot (1802-1870)
Gran Duo Concertante in sol minore op. 57 n. 1 Moderato – Adagio moderato – Rondò
Tour guidato di Casa Cini
Aperitivo e buffet (a cura del ristorante 381)
Domenica 30 marzo
15:00 Tavola rotonda sul tema della disabilità e marginalità
Cecilia Sorpilli: pedagogista e counselor professionista
Donata Rodi: consulente statistica biomedica, presidente Ass.Indaco, tecnica di danza sportiva.
Andrea Carlos Dana: consigliere ass. in.da.co e portavoce del C.F.A.D.
Alessandro Venturini: responsabile dell’ unità organizzativa inclusione servizio istruzione formazione educazione del comune di Ferrara
16:00 Laboratorio per grandi e piccini
“Dove le strade si incontrano”
Una città senza confini invisibili
17:30 Aperitivo di chiusura
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.