Programma 2025 Consorzio Grisù 451
29 January 2025 - 28 May 2025 , Consorzio Factory Grisù

A brevissimo, il 29 gennaio, partirà un trittico di presentazioni dal titolo 451 Alma bookclub. Tutte si terranno presso I fiori di Alma (via della Luna 20, Fe) con prenotazione obbligatoria (info@451aps.it) mentre al raggiungimento della capienza massima si appronterà una diretta streaming.
- 29 gennaio, ore 19.30 Francesca de Simone, in dialogo con Marcello Bardini, presenterà Non si sta bene che altrove (Affiori).
- 27 febbraio Valentina Tamborra presenterà Incontro al confine
- 19 marzo, ore 19.30 Silvia Grossi, in dialogo con Marcello Bardini, presenterà L’isola di Elsa (Libri dell’Arco).
- 28 maggio, ore 19.30 Eleonora Daniel, in dialogo con Paolo Panzacchi, presenterà La polvere che respiri era una casa (Bollati Boringhieri).
Dal 10 al 13 aprile sarà invece il momento della terza edizione di Grisù 451 – Festival delle parole. Quattro giorni di presentazioni di romanzi, tavole rotonde e molto altro che, anche per il 2025, conferma la forza della sua proposta con ospiti come Simone Tempia (autore Rizzoli da oltre 300.000 follower, “padre” del famoso maggiordomo immaginario Lloyd), Antonella Lattanzi (Finalista al Premio Strega, vincitrice del Premio Scerbanenco, collaboratrice de La Stampa e Repubblica), Paola Barbato (vincitrice del Premio Scerbanenco), Giulia Siviero, Riccardo Falcinelli, Adele Ghirri e Jacopo De Michelis e molte altre e altri.
Durante l’estate proseguirà la proposta letteraria con 451 Grisù summer reading. Dieci incontri con autrici e autori del panorama nazionale con cui l’associazione si apre al territorio arrivando nelle biblioteche dei comuni di Portomaggiore e Tresignana. Altri incontri invece si terranno a Ferrara al Consorzio Factory Grisù o presso lo spazio I fiori di Alma. Tra le ospiti e gli ospiti segnaliamo Mauro Corona, Marianna Corona.
Dal 27 al 31 agosto proseguirà per il secondo anno l’esperienza 451 Buskers reading, al “Ferrara Buskers Festival”, cinque incontri con autori, autrici e musicisti, per raccontare le zone di confine tra musica, poesia, letteratura e strada.
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.