Carnevale degli Este
02 March 2025 ore 16:00 , Centro Storico Ferrara
Nelle giornate di 28 febbraio, 1 marzo e 2 marzo avrà luogo il suggestivo Carnevale degli Este, nel centro storico di Ferarra.
In occasione del Carnevale degli Este, si possono incontrare cortigiani, dame, principi, cantastorie e armati tra le vie del centro storico, nelle piazze, nei palazzi rinascimentali e tra le mura del possente Castello.
Il tema scelto per l’edizione 2025 dalla Commissione Storico-Artistica della Fondazione Palio Città di Ferrara è: “L’umanista, il poeta e la duchessa. Bembo e Ferrara 500 anni dopo”. Dunque, protagonista indiscusso di questo viaggio nella storia è Pietro Bembo. La scelta di Pietro Bembo nasce dalla volontà di ricordare il cinquecentesimo anniversario della pubblicazione delle sue “Prose della volgar lingua”, un testo che non solo ha visto la nascita di una lingua letteraria unificata, ma ha anche definito un nuovo modello culturale per tutta l’Italia.
PROGRAMMA
SABATO 1 FEBBRAIO
Ore 17.00, Piazza del Municipio
Il Duca Alfonso I d’Este scortato da guardie, musici e alfieri, percorrendo Corso Martiri della Libertà salirà alla Torre dell’Orologio e assisterà all’esposizione del mascherone di Begosso. Successivamente dalla finestra della Torre, l’Araldo darà lettura dell’Editto di inizio Carnevale
MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO
Ore 19.30-21.30, Palazzina “ex Mof” – Sede Associazione “Ferrara La Città del Cinema”, Corso Isonzo 137
Casting per la scelta del Protagonista del Carnevale degli Este 2025: Pietro Bembo
Requisiti di partecipazione:
– Età compresa tra i 30 e i 40 anni
– Non avere alcuna affiliazione di Contrada
VENERDÌ 28 FEBBRAIO
Ore 17-18.30, Sala Estense, Piazza del Municipio
Tavola Rotonda: “La volgar lingua della corte estense. Un dialogo tra letteratura, storia e cultura aristocratica”
Ore 21, Sala Estense, Piazza del Municipio (entrata ad offerta libera)
La Compagnia del Vado, con la partecipazione del gruppo danza “L’Unicorno” presenta “Miles Gloriosus” di Tito Maccio Plauto
SABATO 1 MARZO
Ore 16.30, da Piazza Castello a Piazza del Municipio
Corteo del Carnevale degli Este
Ore 16.40, da Piazza Trento-Trieste a Piazza del Municipio
Corteo degli Umanisti
Ore 17, Piazza del Municipio
Spettacoli “Di danza di tornei e di battagliole”
Ore 20.30, Contrada Rione San Paolo Via Boccaleone, 19 – Ferrara
Banchetto Rinascimentale (prenotazioni entro il 25 febbraio: 371 4865375)
DOMENICA 2 MARZO
Ore 16.00, da Porta Paola a Piazza del Municipio
Corteo del Carnevale degli Este
Ore 16.30, Piazza del Municipio
Un Banchetto Rinascimentale in onore del Duca Alfonso I e della Duchessa Lucrezia e dei loro Illustrissimi ospiti Pietro Bembo ed Ercole Strozzi. Allestimento del Banchetto curato da “Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara”. Al pubblico sarà offerta una specialità della cucina ferrarese preparata seguendo la ricetta di Messer Cristoforo da Messisbugo. Allieteranno i commensali spettacoli di duelli cortesi e danze.
Ore 18.00, Piazza del Municipio
Lettura dell’editto di chiusura del Carnevale degli Este
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.