Eventi
Incontri di promozione alla lettura: aprile: 2025
01 April 2025 - 30 April 2025 , Biblioteca Ariostea

PROGRAMMA
Martedì 1 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
C.A.D. Circolo Artistico Dilettanti nella Ferrara del dopoguerra
Presentazione del libro di MariaElisabetta Fabbri
Dialogano con l’autrice Gian Paolo Borghi e Ada Patrizia Fiorillo
Mercoledì 2 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
IL NOME DI ESTE. Viaggio sulle tracce di Casa d’Este
Presentazione del libro di Pino Garavello
Dialoga con l’autore Mirella Cavallari
Giovedì 3 aprile, ore 17
«Gli archivi degli archivisti: meta-archivi o “semplici” archivi di persona?»
Conferenza di Lorenza Iannacci
Introduzione a cura di Sandro Bertelli
Venerdì 4 aprile, ore 17
Donne oltre i limiti: Barbe Nicole Ponsardin Clicquot (1777-1866)
Conferenza di Adriana Assini
Per il ciclo d’incontri”Fuoricanone: donne oltre i limiti”, a cura di Antonella Cagnolati e Sandra Rossetti
Lunedì 7 aprile, ore 16
Minacce dal cielo. Archivi e biblioteche di Ferrara durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale
Introduzione di Grazia Maria De Rubeis
Interventi di Mirna Bonazza, Davide Guarnieri, Corinna Mezzetti, Riccardo Piffanelli.
Moderazione di Andrea Marchesi
Interventi di Mirna Bonazza, Davide Guarnieri, Corinna Mezzetti, Riccardo Piffanelli.
Moderazione di Andrea Marchesi
A cura della Biblioteca Comunale Ariostea
Martedì 8 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
Acque della magia. Matteo Maria Boiardo e “L’inamoramento de Orlando”
Presentazione del libro di Rosita Copioli
Dialogano con l’autrice Francesco Sberlati e Marco Bertozzi
Mercoledì 9 aprile, ore 17
La gestione di un giornale a scuola: dagli articoli al bilancio
Conferenza di Mauro Presini
Per il ciclo “I colori della conoscenza. I Linguaggi e le Scienze”, a cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara
Conferenza di Mauro Presini
Per il ciclo “I colori della conoscenza. I Linguaggi e le Scienze”, a cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara
Giovedì 10 aprile, ore 17
LA RANGONA. Tra Portomaggiore e Ferrara una storia di donne di tempi passati
Presentazione del libro di Giancarlo Bresciani
Dialoga con l’autore Vincenzo Iannuzzo
Presentazione del libro di Giancarlo Bresciani
Dialoga con l’autore Vincenzo Iannuzzo
Venerdì 11 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
Ripensare l’Antropocene. Oltre natura e cultura
Presentazione del libro di Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli e Giovanna Guerzoni
Dialoga con le autrici: Agostino Cera
Presentazione del libro di Paola Govoni, Maria Giovanna Belcastro, Alessandra Bonoli e Giovanna Guerzoni
Dialoga con le autrici: Agostino Cera
Lunedì 14 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
Juliana di Norwich, “Rivelazioni dell’amore”
Presentazione del volume curato da Marco Bosio
Introduce il curatore Marcello Girone Daloli
Juliana di Norwich, “Rivelazioni dell’amore”
Presentazione del volume curato da Marco Bosio
Introduce il curatore Marcello Girone Daloli
Martedì 15 aprile, ore 17
IL GIOVANE BASSANI. UN QUARTO DI SECOLO SENZA GIORGIO
Letture drammatizzate e musicate a cura di Shamira Benetti e Natalia Abbascià
Letture drammatizzate e musicate a cura di Shamira Benetti e Natalia Abbascià
Mercoledì 16 aprile, ore 17
L’ANEMIA VENUTA DAL MARE: VIAGGIO NELLA STORIA DI UNA MALATTIA DALLA GRECIA ANTICA A SPINA
Presentazione del video di Alfredo De Filippis
Dialoga con l’autore la Prof.ssa Gina Nalini Montanari
Presentazione del video di Alfredo De Filippis
Dialoga con l’autore la Prof.ssa Gina Nalini Montanari
Giovedì 17 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
Chi scriverà questo romanzo ? Il puttaniere nero
Presentazione del libro di Rino Genovese
Dialogano con l’autore Filippo Domenicali e Marianna Gatta
Presentazione del libro di Rino Genovese
Dialogano con l’autore Filippo Domenicali e Marianna Gatta
Venerdì 18 aprile, ore 17 Incontro con l’autore
BLU BERLINO
Presentazione del romanzo di Michela Soglia
Dialoga con l’autrice Rosarita Berardi
Presentazione del romanzo di Michela Soglia
Dialoga con l’autrice Rosarita Berardi
Lunedì 28 aprile, ore 17
FERRARA TRA ‘800 E ‘900: come una città e il suo territorio raccontano le lotte e la conquista della democrazia.
Conferenza di Antonella Guarnieri
Per il ciclo “I colori della conoscenza. I Linguaggi e le Scienze”, a cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara
Conferenza di Antonella Guarnieri
Per il ciclo “I colori della conoscenza. I Linguaggi e le Scienze”, a cura dell’Istituto Gramsci di Ferrara
Martedì 29 aprile, ore 17
“Sgnàr i mal e alvàr al fiòl”: strolghe e comari, medichesse della povera gente nel territorio ferrarese
Conferenza di Daniela Fratti
Ne parla con la relatrice Cristina Tarabbia
Conferenza di Daniela Fratti
Ne parla con la relatrice Cristina Tarabbia
Mercoledì 30 aprile, ore 16.45
Carlo Goldoni in scena fra parole e musica
Pomeriggio all’insegna della musica e della letteratura
Pomeriggio all’insegna della musica e della letteratura
INFO
Tel: 0532 418212
Email: archibiblio@edu.comune.fe.it
Sito web: https://archibiblio.comune.fe.it/271/biblioteca-comunale-ariostea
The editorial team is not responsible for any inaccuracies or changes in the program of events reported. In case of cancellation, variation, modification of the information of an event you can write to infotur@comune.fe.it.