Eventi
Appuntamenti febbraio 2025 alla Biblioteca Bassani
01 febbraio 2025 - 25 febbraio 2025 , Biblioteca Bassani
Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l’autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.
PROGRAMMA
Sabato 1 febbraio, ore 10.30
Il distacco: incontro e laboratorio
Primo incontro del ciclo “Ricomincio da me”
Incontro a cura di Cinzia Sandri
Sabato 1 febbraio, ore 10.30
“Tracce di-segni”: per ragazzi e adulti un laboratorio alla scoperta della monotipia con l’illustratrice Nadia Lafrizi.
Ingresso libero su prenotazione
Martedì 4 febbraio, ore 17
David Bowie tra leggende, occultismo e significati nascosti
Ciclo “Magia, leggende e mistero nella musica internazionale”, a cura di Maurizio Ganzaroli
E’ gradita la prenotazione
Giovedì 6 febbraio, ore 17
Dialoghi d’autore. Aspettando San Valentino
In dialogo con Maurizio Olivari e la sua trilogia sul sentire umano
Durante l’incontro il pubblico verrà coinvolto in un divertente “gioco a premi”.
Sabato 8 febbraio, ore 10.30
Ricette belle come il sole: prendiamoci cura della nostra alimentazione
Per il ciclo “Ricomincio da me”
Incontro a cura di Chiara Correggioli, appassionata di cucina e di alimentazione sana
Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria
Sabato 8 febbraio, ore 10.30
“Questa specie d’amore”, di Alberto Bevilacqua
Gruppo di lettura Pagnoni
Incontro, a cura di Giancarlo Moretti.
Partecipazione gratuita, previa iscrizione.
Martedì 11 febbraio, ore 17
Il caso del doppio Beatle e il mistero della morte di Paul McCartney
Ciclo “Magia, leggende e mistero nella musica internazionale”, a cura di Maurizio Ganzaroli
E’ gradita la prenotazione
Giovedì 13 febbraio, ore 17
Dialoghi d’autore
“La stanza verde. Da dove digiti?” In dialogo con Marco Scarazzatti
Sabato 15 febbraio, ore 10.30
“Ricette belle come il sole”
Secondo incontro del ciclo “Ricomincio da me” a cura di Cinzia Sandri
Sabato 15 febbraio, ore 10.30
Filo e Filò
Atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Partecipazione gratuita con iscrizione
Sabato 15 febbraio, ore 10.30 Mostra
Maschere. Creazioni in camera oscura a cura di Sonia Rossi
Mostra visitabile negli orari di apertura della biblioteca fino all’8 marzo.
Martedì 18 febbraio, ore 16.45
“Onori”, di Rachel Cusk
Gruppo di lettura “Le scrittrici ritrovate”
Conduce l’incontro Rossana Gallio.
Martedì 18 febbraio, ore 17
Francesco De Gregori e gli altri cantautori tra leggende metropolitane e riscoperte di racconti antichi
Ciclo “Magia, leggende e mistero nella musica internazionale”, a cura di Maurizio Ganzaroli
E’ gradita la prenotazione
Giovedì 20 febbraio, ore 17
Ceneri alle ceneri
Lettura interpretativa liberamente tratta dall’omonima opera di Harold Pinter
Con la partecipazione di:
Patrizia Fiorini, Roberto Gamberoni. intepreta Devlin.
Violoncellista Simone Montanari. Voce solista Rossana Borgatti
Venerdì 21 febbraio, ore 21
Delitto in biblioteca: il volume scomparso
A cura di Maurizio Ganzaroli
Alla Bassani arriva un mistero da risolvere e un crimine da svelare.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Sabato 22 febbraio, ore 10.30
L’arte dello shiatsu: un approccio all’automassaggio
Per il ciclo “Ricomincio da me”
Incontro a cura di Paola Rossini, operatrice Shiatsu
Appuntamento gratuito con iscrizione obbligatoria
Sabato 22 febbraio, ore 10.30
Invito alla lettura
“Il Tao della fisica”, di Fritjof Capra
Gruppo di lettura Leggermemte a cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione gratuita, previa iscrizione.
Sabato 22 febbraio, ore 11 – Mostra
I Paesaggi Americani: Un Viaggio nella Solitudine e nella Contemplazione
Mostra a cura di Davide Spaolonzi visitabile presso lo spazio espositivo adiacente all’auditorium negli orari di apertura della biblioteca, fino al 22 marzo 2025
Martedì 25 febbraio, ore 17
Comprendere l’arte metafisica di Giorgio de Chirico attraverso la psicobiografia
Ciclo “La metafisica di De Chirico” a cura del dott. Adello Vanni, medico psichiatra a Ferrara
La redazione non è responsabile di eventuali inesattezze o variazioni nel programma degli eventi riportati. In caso di annullamento, variazione, modifica delle informazioni di un evento potete scrivere a infotur@comune.fe.it.