Potrebbe interessarti anche

Ferrara è una città che sa sorprendere, anche nei suoi angoli meno conosciuti. Uno di questi è la Torrefazione Penazzi 1926, il regno di Alberto Trabatti, un vero artigiano del caffè che ha trasformato la sua passione in un’eccellenza riconosciuta dal Gambero Rosso come il miglior caffè della città dal 2007.
Un viaggio nel gusto e nella storia
La storia di Caffè Penazzi è una storia di riscoperta: Trabatti, dopo essersi trasferito a Ferrara, ha riportato in vita il nome della storica torrefazione di Arrigo Penazzi, attiva fino alla Seconda Guerra Mondiale. Oggi, nel suo laboratorio in via Bongiovanni, poco fuori dal centro, seleziona, tosta e macina pregiate miscele di caffè 100% arabica, lavorate con metodi artigianali e senza compromessi sulla qualità.
Un’esperienza da vivere in prima persona
Entrare nella Torrefazione Penazzi non significa solo bere un caffè, ma scoprire un mondo: dal racconto appassionato di Alberto sulla selezione e lavorazione dei chicchi, fino all'affascinante Museo della Caffettiera, che ospita quasi 200 pezzi rari raccolti nel tempo.
Per chi cerca un'autentica esperienza ferrarese, un assaggio di questo caffè è un vero viaggio sensoriale, lontano dai soliti espressi industriali. Se sei a Ferrara e vuoi scoprire un’eccellenza locale, vale la pena fare un salto in torrefazione.






Ph. Eugenio Ciccone