Il Carnevale degli Este 2025

Potrebbe interessarti anche
{$contenuto_correlato}

Quest’anno il Carnevale degli Este rende omaggio al grande umanista Pietro Bembo. Un ricco programma per celebrare la ricchezza culturale di Ferrara e scoprire 'L'umanista, il poeta e la duchessa. Bembo e Ferrara 500 anni dopo'. 

Carnevale degli Este: Il programma

Ferrara torna a vestirsi di storia con il Carnevale degli Este, l’evento che ogni anno fa rivivere il fascino e lo splendore della corte estense. L’edizione 2025 rende omaggio a Pietro Bembo, figura chiave della cultura rinascimentale e protagonista di un legame profondo con la città.

Nel cinquecentesimo anniversario della pubblicazione delle Prose della volgar lingua, il Carnevale celebra l’eredità di Bembo attraverso cortei storici, spettacoli e rievocazioni, immergendo il pubblico nelle atmosfere di un’epoca in cui Ferrara era crocevia di arte, letteratura e diplomazia. Le vie e le piazze si animeranno con sfilate in costume, danze e banchetti rinascimentali, offrendo un’esperienza unica per cittadini e turisti.

Scopri il programma completo e preparati a vivere un Carnevale che è molto più di una festa!

VENERDÌ 28 FEBBRAIO

17:00 - 18:30, Sala Estense, Piazza del Municipio
Tavola Rotonda: "La volgar lingua della corte estense. Un dialogo tra letteratura, storia e cultura aristocratica"
Relatori: Prof. Fabio Romanini, Dott. Riccardo De Rosa, Dott. Matteo Provas
21:00, Sala Estense, Piazza del Municipio (entrata ad offerta libera)
La Compagnia del Vado, con la partecipazione del gruppo danza "L'Unicorno" presenta "Miles Gloriosus" di Tito Maccio Plauto
Introduzione storica: Dott. Francesco Scafuri, Vicepresidente di Ferrariae Decus

SABATO 1 MARZO

Ore 16:30, da Piazza Castello a Piazza del Municipio
Corteo del Carnevale degli Este

16:40, da Piazza Trento e Trieste a Piazza del Municipio
Corteo degli Umanisti
17:00, Piazza del Municipio
Spettacoli "Di danza di tornei e di battagliole"
20:30, Contrada Rione San Paolo, Via Boccaleone, 19
Banchetto Rinascimentale (prenotazioni entro il 25 febbraio: 371 4865375)

DOMENICA 2 MARZO

16:00, da Porta Paola a Piazza del Municipio
Corteo del Carnevale degli Este
16:30, Piazza del Municipio
Un Banchetto Rinascimentale in onore del Duca Alfonso I e della Duchessa Lucrezia e dei loro Illustrissimi ospiti Pietro Bembo ed Ercole Strozzi. Allestimento del Banchetto curato da "Associazione Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara". Al pubblico sarà offerta una specialità della cucina ferrarese preparata seguendo la ricetta di Messer Cristoforo da Messisbugo. Allieteranno i commensali spettacoli di duelli cortesi e danze.
18:00, Piazza del Municipio
Lettura dell'editto di chiusura del Carnevale degli Este